Certificazioni CE
CAMBIO DELLA NORMATIVA
A partire dal lontano 2003 per quanto riguarda tute da moto, giacche e pantaloni, venne creata la normativa europea 13595-1/2/3/4 suddivisa in quattro livelli per definirne il grado di protezione. Non fu tuttavia mai imposta ai produttori obbligatoriamente, in quanto non erano previsti controlli sui capi da parte degli enti preposti al controllo normativo. La difficoltà nel rispettare ciò che la norma imponeva anche per poter ottenere la certificazione per il primo livello, unita alla mancanza di una legge che obbligasse o vincolasse il produttore a distribuire sul mercato solamente prodotti certificati, e i costi che questo ne comportava, ha portato le aziende a scegliere di immettere sul mercato prodotti non omologati per almeno un decennio.
LE CATEGORIE DI PRODOTTO
Categoria 1:
Completamente omologato come DPI (Dispositivo di Protezione Individuale).
Categoria 2:
Dotato di protezioni omologate. L’abbigliamento tecnico di categoria 2 è il più diffuso in assoluto. Se entrate in un negozio specializzato, almeno il 90% dei capi a disposizione è quasi certamente della categoria 2. Potrebbero fare eccezione gli stivali e paraschiena, poiché sono i più “facili” da certificare.
PRIMA DEL 2013
All’interno della PPE 686/EEC contenente tutte le norme di omologazione di prodotti che vengono venduti a scopo protettivo come DPI, viene creata la 13594:2013, ovvero la norma che identifica nei livelli 1 e 2, il grado di protezione di un guanto da moto. In Francia, primo paese europeo già conosciuto nell’ambiente come promotore delle norme per la protezione dei capi da moto, nello stesso periodo si parla di una nuova legge per il codice stradale che impone l’utilizzo durante la guida, dei soli guanti certificati.
Nel 2015 subentra una revisione della precedente norma che facilita l’iter di omologazione dei guanti e un anno dopo l’utilizzo dei soli guanti certificati diventa legge.
IL FUTURO: LA NORMA prEN 17092:2017
Si inizia a parlare di una nuova norma semplificata che sostituirà la norma 13595 per la certificazione di tutto l’abbigliamento moto.
La norma prEN 17092:2017 così come descritta nel titolo è una prenorma che é entrata in vigore il 21 aprile 2018 ma applicata a tutti gli effetti a partire dal 21 aprile 2019. Viene così dato un anno di tempo ai produttori per potersi mettere in regola.
Scarica qui i booklet con gli approfondimenti: